Gli amori della mia vita / Edmund White

pp. 238 • isbn: 978-88-99452-74-2

Disponibile

17,10

Spedizione gratuita con corriere sul territorio Nazionale

Gli amori della mia vita – un memoir erotico

Edmund White

Traduzione di Martino Adani

«Ho un’età in cui uno scrittore dovrebbe finalmente dichiarare quel che per lui conta di più: per me sono le migliaia di partner sessuali che ho avuto.» Con questa ammissione toccante, Edmund White avvia un racconto acuto e spassoso della propria vita erotica, arricchita da protagonisti indimenticabili: adolescenti dall’eccitazione facile, giovani e bellissimi biondi del Midwest, rozze marchette senza scrupoli, attori in rampa di lancio, ingenui masochisti, eterosessuali curiosi e competitivi (solo per citarne alcuni). Ma quello di White è uno sguardo capace di cogliere, a partire dalle proprie esperienze personali, anche le abitudini, i valori e le tendenze delle comunità in cui vive, riuscendo in tal modo a restituire settant’anni di vita americana (e occidentale), dai moralisti anni Cinquanta ai primi movimenti di emancipazione gay degli anni Sessanta culminati nella rivolta di Stonewall del 1969, dai liberi e trasgressivi anni Settanta alla catastrofe dell’AIDS degli anni Ottanta, dal sesso al tempo delle app e alla rivoluzione woke. Senza rinunciare all’ironia e all’autoironia, questo memoir è la celebrazione dell’incontro dei corpi, della passione erotica, e dell’amore nei suoi esiti più dolci ma anche più amari.

 

«Edmund White ha tre voci. Prima di tutto c’è lo spigliato raccontatore di storie, l’acuto flaneur con il gusto per la conversazione e l’aneddoto. Poi c’è il poeta: in ogni pagina si trova una metafora di una precisione sorprendente, un’immagine che attrae e monopolizza l’occhio. E infine c’è il filosofo laico, che osserva l’esistenza umana dall’alto, grazie ad abbondanti iniziazioni di cultura e di vita vissuta.»

 

Martin Amis